Frutta e spezie
Come abbinare la frutta con le spezie e le erbe aromatiche

Le nuove tendenze della cucina moderna spesso prevedono l'utilizzo della frutta in antipasti e in piatti salati, oltrechè a fine pasto e nei dolci. Si sperimentano nuovi abbinamenti, e aggiungere spezie ed erbe aromatiche nelle ricette con la frutta ha parimenti un ruolo decisivo nel farci provare esperienze diverse dal solito. Vediamo quindi qualche consiglio generale che riguarda i frutti più utilizzati e le relative associazioni a spezie ed erbe aromatiche. Ricordiamo solo che con la nostra app è possibile fare delle ricerche più approfondite, cercando anche molti altri frutti e ingredienti che qui non vengono trattati, in quanto si tratta di un articolo generico e di introduzione all'argomento.
Mela
Per qualsiasi tipologia di mela, rossa, gialla, verde e così via, gli abbinamenti più classici sono cannella, chiodi di garofano e zenzero. Perfetti soprattutto nei dolci, ad esempio nello struedel di mele. Invece abbinamenti più audaci, per così dire, possono essere quelli con cardamomo, cumino e coriandolo, magari da provare con un risotto.
Pera
Questo è pure uno dei frutti più utilizzati in cucina, e condivide molte caratteristiche con la sopracitata mela. In effetti cannella, chiodi di garofano e zenzero vanno alla grande anche in questo caso. Prima abbiamo citato lo struedel, che si può preparare in alternativa anche con le pere. Oppure una classica torta pere e cioccolato con l'aggiunta di qualcuna di queste spezie. Volete un abbinamento più particolare? Provate lo zafferano, specialmente nei piatti salati.
Banana
Il suo gusto dolce ricorda la vaniglia, e l'abbinamento di questa spezia non può non piacere. Altre spezie che ne amplificano il sapore sono cardamomo, zenzero e peperoncino. Che ne dite di una banana split rivisitata in questa chiave? Una ricetta salata può essere fatta creando degli gnocchi utilizzando banane schiacciate farina e spezie.
Arancia
Arance, ma ugualmente altri agrumi, amano cannella, chiodi di garofano, basilico, origano e rosmarino. Una nota più stravagante invece può essere data da cumino, coriandolo e zafferano. Perchè non provare un insalata di arance, contorno tipico siciliano, usando liberamente la nostra fantasia per rivisitarlo.
Ananas
Possiamo rendere questo frutto esotico ancora più esotico con l'aggiunta di qualche spezia. In primis pepe nero o peperoncino. Ma provare anche con paprika, pimento, rosmarino e basilico. Ad esempio si potrebbe creare un pollo con un condimento in agrodolce all'ananas speziato.
Abbiamo visto qualche spunto interessante per incominciare a sperimentare nuove ricette. Come detto sopra, la app, che offriamo gratuitamente, è un potente strumento per trovare le spezie e le erbe aromatiche adatte ad ogni combinazione di ingredienti che vi può venire in mente. Pertanto se volete sperimentare un primo, un secondo, o anche un dolce in cui la frutta è elemento principale insieme ad altri alimenti, il nostro consiglio è di effettuare una ricerca per trovare gli abbinamenti migliori per speziare il piatto. Ad esempio se volete creare un risotto con pera e pecorino, cercate questi due ingredienti nel motore di ricerca, e scoprite che cosa si può aggiungere per dare un tocco in più.