Spaghetti barbabietola e liquirizia
Un primo piatto dal sapore particolare

Vi presentiamo un primo piatto a base di spaghetti che vi sorprenderà sicuramente. La ricetta è molto semplice e veloce, ma non per questo risulterà meno sorprendente. Il gusto come potete immaginare è molto tendente al dolce, ma viene bilanciato dall'aglio, dal peperoncino e dal limone. Le barbabietole sono un alimento molto interessante, e speriamo con questa ricetta di darvi un motivo in più per assaggiarle. Infine la liquirizia è una spezia poco utilizzata nei piatti salati, e in questa ricetta dona una nota speciale al tutto. Se la trovate è meglio usare quella in polvere, altrimenti va bene anche il classico panetto nero (o in scaglie) che dovrà essere polverizzato. Il risultato sarà anche visivamente gradevole, gli spaghetti saranno di un bel colore rosa, sul quale contrasta il nero della liquirizia.
Ingredienti per 4 persone
- Spaghetti 400g
- Barbabietola 200g
- Liquirizia
- Aglio
- Succo di 1/2 limone
- Olio di oliva
- Peperoncino
- Sale
Procedimento
Condimento
Incominciamo con il preparare le barbabietole, che saranno la base del nostro condimento. Sarebbe meglio utilizzare delle barbabietole fresche, da sbucciare e bollire per una mezzoretta. Altrimenti se volete fare veloce potete usare quelle sottovuoto già cotte, che però avranno un sapore meno intenso. Una volta cotte vanno frullate, con l'aiuto di un pò di acqua di cottura e olio, fino ad ottenere una consistenza cremosa. Dunque accendiamo il fuoco e facciamo un soffritto con olio e aglio. Quando è caldo uniamo la crema di barbabietole, aggiustiamo di sale, il succo di mezzo limone, e lasciamo cuocere per qualche minuto per far rapprendere la salsa. Verso la fine aggiungiamo anche il peperoncino a piacere.

Cottura della pasta e impiattamento
Cuociamo gli spaghetti al dente, e una volta pronti faciamoli mantecare nella salsa appena ottenuta con le barbabietole. Non rimane che impiattare gli spaghetti aiutandosi con cucchiaio e forchettone, e infine spolverizzare con una piccola quantità di liquirizia in polvere. Essendo il gusto di questa spezia molto particolare su un piatto salato, consiglio di non abbondare con le quantità, il suo sapore si farà sentire lo stesso.