I semi di finocchio
Tutto quello che c'è da sapere su questi semi molto profumati
Pianta conosciuta fin dall'antichità, cresce bene e si può coltivare in climi mediterranei. Ha proprietà carminative, favorisce la montata lattea, allieva i sintomi mestruali e i dolori della menopausa. Come spezia se ne intende l'uso dei semi, che in realtà sono dei frutti essiccati, e vengono utilizzati in vario modo per il loro caratteristico profumo, sia nei dolci, che con le verdure e la carne. I semi sono più grossi rispetto a quelli del finocchietto.
Vorresti usare questa spezia ma non sai bene come si abbina? Puoi trovare maggiori informazioni sull'uso in cucina di questa spezia, e di molte altre, utilizzando il nostro motore di ricerca. Inserisci gli ingredienti che vuoi preparare, o il nome della ricetta, e la app ti consiglierà le migliori spezie ed erbe aromatiche da abbinare. Cosa aspetti? Torna subito alla home page di Spicey, e inizia a sperimentare, clicca qui.
Di seguito invece una lista di ricette pronte, selezionate dai food blogger con cui collaboriamo:
- Vellutata di patate e finocchi, a cura de "La Cucina Pugliese" clicca qui.
- Orzo con finocchio e zafferano, a cura de "La Cucina Pugliese" clicca qui.
- Cinque spezie cinesi, a cura de "Un principe in cucina" clicca qui.
- Pan dolce di lefkada, a cura de "Apriti Sesamo" clicca qui.